1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53
| // definition package. S'il n'est pas défini, il est défini "unnamed"
package corso.sw07;
// importe la classe Input
import jbook.util.Input;
/**
* Questo programma moltiplica due numeri interi maggiori o uguali a zero
* sommando il moltiplicando tante volte quanto il moltiplicatore
* @version 1.1 2008-10-21
* @author Antonio Messina
*/
public class MultiplyBySum_02 // dichiarazione di classe pubblica
{
public static void main(String args[])
{
int moltiplicando; // dichiarazione variabile tipo int
// assegnazione da metodo classe Input
moltiplicando = Input.readInt("Fornisci moltiplicando \n");
// moltiplicando = jbook.util.Input.readInt("Fornisci moltiplicando \n");
int moltiplicatore; // dichiarazione variabile tipo int
// assegnazione da metodo readInt della classe Input
moltiplicatore = Input.readInt("Fornisci moltiplicatore \n");
// moltiplicatore = jbook.util.Input.readInt("Fornisci moltiplicatore \n");
int somma; // dichiarazione variabile tipo int
int zero = 0; // dichiarazione e assegnazione variabile tipo int
String avviso; // dichiarazione variabile tipo String
avviso = new String("\n" + "!!! Prodotto per somma !!!" + "\n"); // assegnazione variabile tipo String
System.out.println(avviso);
if (moltiplicando == zero || moltiplicatore == zero) // se uno dei termini e' nullo
{
somma = 0;
}
else
{
// inizializzazione variabili ciclo ed effettuazione ciclo
somma = 0;
int count = 0;
while (count < moltiplicatore)
{
somma = somma + moltiplicando;
count++;
}
}
// stampa risultati
System.out.println("\n moltiplicando = " + moltiplicando +
"; moltiplicatore = " + moltiplicatore + "\n");
System.out.println("!!! moltiplicazione per somma = " +
somma + " !!!" + "\n");
}
} |